![dental esse bologna](http://www.dentalesse.com/wp-content/uploads/2018/01/Schermata-del-2018-02-03-23-27-27.png)
Cementi duali applicati a diversi materiali da restauro: che tipo di polimerizzazione scegliere?
I cementi duali sono caratterizzati dalla presenza di una componente autopolimerizzante e di una fotopolimerizzante. La reazione di presa inizia dopo la miscelazione di pasta e catalizzatore, ma va completata mediante l’utilizzo della lampada. La polimerizzazione del cemento non dipende solo da tali fattori, ma anche dal tipo di materiale da restauro al quale esso viene applicato.
Lo studio Polymerization Mode of Self-Adhesive, Dual-Cured Dental Resin Cements Light Cured ThroughVarious Restorative Materials di Shim et al. ha indagato il grado di conversione dei cementi duali, polimerizzati con la sola autoattivazione o fotoattivazione, al tempo 0 di applicazione e dopo 5, 10, 15 minuti e 2 settimane dall’inizio della polimerizzazione.
I cementi duali con sola modalità di autoattivazione sono stati applicati a corone in metallo ceramica; quelli con la fotopolimerizzazione sono stati applicati a corone in zirconia e in disilicato di litio.
Ogni gruppo era costituito da 6 corone. Su tali restauri sono stati applicati i seguenti cementi duali: G-CEM LinkAce (GC America Inc, Alsip), Maxcem Elite (Kerr Corporation, Orange, CA), e BisCem (Bisco, Inc. Schaumburg, IL). Il grado di conversione del cemento (DC) è stato valutato con una spettroscopia a infrarossi.
I risultati ottenuti dallo studio sono riportati nella seguente tabella:
0 minuti | 5 minuti | 10 minuti | 15 minuti | 2 settimane | ||
Tipo cemento | restauro | |||||
Biscem | ||||||
Metallo ceramica | 0 | 3,5 | 9,8 | 40,2 | 75,5 | |
Zirconia | 60,2 | 63,7 | 65,5 | 68,5 | 82,9 | |
Disilicato di litio | 61,5 | 65,1 | 68 | 71,1 | 83,9 | |
G-CEM LinkAce | ||||||
Metallo ceramica | 0 | 31,6 | 40,1 | 52 | 69,2 | |
Zirconia | 31,8 | 41,1 | 47,8 | 51,4 | 70,5 | |
Disilicato di litio | 46,2 | 51,8 | 55,1 | 60,9 | 71,6 | |
Maxcem Elite | ||||||
Metallo ceramica | 0 | 28,3 | 39,9 | 49,6 | 76,6 | |
Zirconia | 29,1 | 52,6 | 56,9 | 67,2 | 78,8 | |
Disilicato di litio | 29,5 | 54,6 | 58,3 | 69 | 80,1 |
Da ciò si evince come:
- tutti i cementi applicati continuavano la loro polimerizzazione dopo 2 settimane (i valori di DC erano maggiori rispetto alle altre misurazioni);
- i cementi duali fotoattivati hanno valori più elevati di quelli autoattivati;
- il miglior grado di conversione del cemento duale viene garantito quando questo è applicato al disilicato di litio;
- tra i cementi presi in esame, il BisCem è quello che ha registrato i risultati migliori, seguito dal Maxcem Elite e infine il G-CEM LinkAce.
Pertanto, per garantire un miglior grado di conversione del cemento duale attivarlo mediante l’utilizzo della lampada polimerizzante e applicarlo a restauri in disilicato di litio.
A cura di: Simona Chirico, odontoiatra libero professionista